Resto al Sud: incentivi e agevolazioni per chi vuole fare impresa

Di seguito, illustriamo le principali caratteristiche della misura.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono accedere i soggetti under 56 nelle regioni meridionali o nelle isole minori e finanzia la costituzione di nuove imprese ma anche imprese già esistenti, purché costituite dopo il 21 giugno 2017.
Ad oggi possono accedere tutte le attività ma sono escluse le attività agricole.
SPESE AMMISSIBILI
Con il contributo di Resto al Sud si possono finanziare spese di ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili; l’acquisto di macchinari, impianti o attrezzature nuovi; programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione; spese di gestione per un massimo del 20% del programma di spesa (materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative).
Per le imprese esercitate in forma individuale, con un solo soggetto proponente, il finanziamento massimo è pari a 60.000 euro mentre per quanto riguarda le società, l’importo massimo finanziabile è pari a 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci.
Inoltre, con il decreto-legge ‘Rilancio’ è stato introdotto un ulteriore contributo a fondo perduto di 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali e fino a un massimo di 40.000 euro per le società. Il contributo è erogato al completamento del programma di spesa, contestualmente al saldo dei finanziamenti concessi.
LE AGEVOLAZIONI
Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili e sono composte per il 50% da un contributo a fondo perduto e per il 50% da un finanziamento bancario senza interessi
Per qualsiasi chiarimento non esitare a contattarci e valuteremo insieme se la tua idea è finanziabile.
Contattami
Contributi a fondo perduto a sostegno delle attività commerciali localizzate nell’ambito dei distretti del commercio.
L’incentivo eroga contributi a fondo perduto a sostegno del commercio al dettaglio, localizzate nell’ambito dei Distretti del Commercio. La misura consiste in un contributo una tantum, a titolo di ristoro e senza vincolo di rendicontazione, nella misura massima della...
Contributi a fondo perduto per eventi fieristici
La Camera di Commercio di Salerno eroga alle PMI contributi a fondo perduto a parziale concorso delle spese sostenute per la partecipazione a manifestazioni di rilevante importanza che si svolgono in Italia e all’estero, al fine di supportare la loro presenza e...
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INSTALLAZIONE DI COLONNINE ELETRICHE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INSTALLAZIONE DI COLONNINE ELETRICHE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI Cos’è Il Bonus Colonnine per imprese e professionisti sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte...
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in innovazione
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in innovazione La misura Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di...
Incentivi imprese femminili e giovani con finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e prestiti garantiti dallo Stato.
Incentivi imprese femminili e giovani: finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e prestiti garantiti dallo Stato. Per le donne come per i giovani under 36 che cercano incentivi per avviare una loro attività, non mancano gli incentivi per mettersi in...
Incentivi a FONDO PERDUTO in investimenti sostenibili 4.0per le imprese del Mezzogiorno
Incentivi a FONDO PERDUTO in investimenti sostenibili 4.0 per le imprese del Mezzogiorno La misura Investimenti sostenibili 4.0 sostiene il processo di transizione delle piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria,...
Finanziamenti agevolati e a fondo perduto per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per promuovere l'internazionalizzazione delle imprese campane. Dal 27 luglio 2023 sono aperti gli sportelli per la presentazione delle richieste di agevolazione sulle linee di intervento pubblicate a valere sul...
Come creare un Business Plan vincente
IL BUSINESS PLAN. Il business plan è uno strumento indispensabile in qualsiasi settore di impresa...
Fondo ristorazione e pasticceria: fino a 30mila euro per le imprese
Contributi a fondo perduto per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e...
Credito d’ Imposta Sud: domande fino al 31 dicembre 2024 per accedere agli incentivi.
Domande fino al 31 dicembre 2024 per il bonus Sud, in relazione alle spese sostenute per gli...