Incentivi 4.0 con bonus più ricco per investimenti entro novembre

Incentivi 4.0 con bonus più ricco per investimenti entro novembre
Con l’approvazione definitiva del Decreto Milleproroghe arrivano novità importanti anche per gli incentivi 4.0, il credito d’imposta “Transizione 4.0” concesso per gli investimenti in beni strumentali tecnologicamente avanzati.
Con tale decreto, il completamento degli investimenti per la fruizione del credito di imposta viene prorogato fino al 30 novembre 2023 a condizione che l’ordine dei beni strumentali sia stato accettato dal venditore entro la data del 31 dicembre 2022, con avvenuto pagamento di almeno il 20% del costo di acquisizione.
La proroga prevede però una riduzione del credito d’imposta per investimenti effettuati dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 dicembre 2025.
- 20% per investimenti fino al 31 dicembre 2023;
- 15% per investimenti fino al 31 dicembre 2024;
- 10% per investimenti fino al 31 dicembre 2025;
Si tratta del termine lungo per gli investimenti in beni funzionali alla trasformazione tecnologica delle imprese secondo il modello Industria 4.0 (allegato A alla legge 232/2016), prenotati entro il 31 dicembre 2022. Rispettando la nuova scadenza, il credito d’imposta spetterà con importi più vantaggiosi previsti per il 2022.
Se vuoi aggiornamenti su incentivi e agevolazioni iscriviti alla newsletter e inserisci la tua email oppure contattaci.
Contattami
Una start up si può finanziare solo con fondi pubblici o con il tradizionale canale bancario ?
Finanziare una start-up con la finanza agevolata è sicuramente il modo più conveniente e più utilizzato visto i vari incentivi esistenti oggi (Resto al Sud, Selfiemployment, Nuove Imprese a tasso zero solo per citarne alcuni) , ma quando questo non è possibile come...
L’importanza della pianificazione economico-finanziaria e del Business Plan nel periodo di “crisi”.
L’importanza della pianificazione economico-finanziaria nel periodo Covid-19 sta assumendo per l’impresa un ruolo sempre più strategico e fondamentale sia per quanto concerne la fase di ripartenza ma anche nel migliorare il rapporto tra banca e impresa con particolare...
Resto al Sud: incentivi e agevolazioni per chi vuole fare impresa
Di seguito, illustriamo le principali caratteristiche della misura. CHI PUÒ PARTECIPAREPossono accedere i soggetti under 56 nelle regioni meridionali o nelle isole minori e finanzia la costituzione di nuove imprese ma anche imprese già esistenti, purché costituite...
Come gestire al meglio una richiesta di credito
La prima attività da svolgere prima di rivolgersi in banca e prima di richiedere un investimento è quello di fare una accurata analisi delle reali esigenze finanziarie. In altre parole, è necessario e fondamentale compiere un’analisi preliminare che aiuterà a fare le...
L’importanza della pianificazione finanziaria per le imprese
L’esperienza quotidiana a fianco delle imprese evidenzia sempre più la difficoltà del piccolo imprenditore a gestire l’aspetto finanziario della sua azienda che solitamente viene lasciata in secondo piano rispetto alle altre aree (produzione, commerciali, tecnica,...
Contributi a fondo perduto per eventi fieristici
La Camera di Commercio di Salerno eroga alle PMI contributi a fondo perduto a parziale concorso...
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INSTALLAZIONE DI COLONNINE ELETRICHE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INSTALLAZIONE DI COLONNINE ELETRICHE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI...
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in innovazione
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in...