Quanto è importante avere un team preparato per una start up?

Molto spesso, parlando con potenziali imprenditori, capita di discutere dell’importanza di creare un team o comunque una compagine societaria composta da persone che diano valore aggiunto al progetto che si vuole realizzare; persone che abbiano competenze specifiche e trasversali all’interno dell’azienda.
Dopotutto anche i finanziatori, sia che si richiede un finanziamento bancario o agevolato, danno molta importanza al team nella fase di valutazione, quindi la costituzione di un buon team non deve essere assolutamente considerato come un aspetto secondario.
Soprattutto in fase di start up la maggior parte degli investitori valutano prima il team che c’è dietro ed il loro curriculum e successivamente l’idea.
Quando si parla di “team” non si fa riferimento solamente ai soci fondatori della start up o di un’impresa ma anche alle figure chiavi che devono essere presenti all’interna della struttura organizzativa e che devono avere competenze tecniche (possono essere ingegneri, programmatori di software,etc) , competenze di marketing e comunicazione (come ad esempio digital marketing, social media manager ), competenze organizzative (ad esempio un project manager).
Un ruolo però da non trascurare, a parte i soci fondatori, è quello del responsabile finanziario o CFO ( Chief Financial Officer), che segue la gestione finanziaria, occupandosi anche del controllo di gestione e segue i rapporti con le banche nel reperimento di finanziamenti bancari e agevolati e fa da supporto all’amministratore delegato o al fondatore.
Per esperienza quindi, nella maggior parte dei casi le start up vincenti hanno un team solido e ben variegato, anche se inesperto nella gestione d’impresa (nel caso di start up) però ben costituito, complementare e soprattutto con una chiara strategia da seguire.
Per saperne di più scrivici a info@studiodeprisco.com oppure scriviti alla newsletter e segui i nostri canali social.
Contattami
Nuova Sabatini: finanziamento senza interessi per le imprese
La misura nota come Nuova Sabatini, è un’agevolazione pubblica che mira a semplificare l’accesso al credito delle imprese finanziandone gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware,...
Contributi a fondo perduto per Palestre e Piscine
Al via anche per quest’anno alle domande per accedere ai contributi a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi e piscine. Le domande dovranno essere presentate entro il il 19 luglio 2023. Gli incentivi sono destinati alle ASD e alle SSD iscritte nel...
Bonus per il Sud: domande dall’8 giugno anche per le imprese della Campania
Bonus per il Mezzogiorno: domande dall'8 giugno anche per le imprese della Campania Dall’8 giugno si può quindi finalmente presentare domanda del Bonus Mezzogiorno, utilizzando il nuovo modello messo a disposizione dall’agenzia delle entrate. Vediamo quali sono le...
Made in Italy: tutti gli incentivi previsti per le imprese
Made in Italy: tutti gli incentivi previsti per le imprese anche in Campania Approvato nei giorni scorsi il disegno di legge sul Made in Italy che da il via alle nuove misure volte a promuovere le eccellenze italiane ed il patrimonio artistico, storico e culturale del...
Il Business Plan, perché è così importante per accedere ai finanziamenti?
Il Business Plan, perché è così importante? Avviare un’attività non è facile perché bisogna definire bene l’idea che si vuole realizzare e come trasformarla in un progetto concreto, farsi conoscere sul mercato, trovare clienti e fare di tutto per restare in vita...
Incentivi per le start up innovative in Campania
Incentivi per le start up innovative in Campania A breve sarà pubblicato l’Avviso “Campania Startup 2023” che sarà finalizzato a sostenere la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza, per aumentare la competitività del...
Aiuti a sostegno degli investimenti volti a rafforzare le imprese in Campania
Aiuti a sostegno degli investimenti volti a rafforzare le imprese in Campania Approvato il decreto dirigenziale con i primi chiarimenti della misura relativa al sostegno degli investimenti produttivi della campania. Nello specifico gli investimenti potranno essere...
Fondo di garanzia PMI: riforma 2024 in vigore
Ecco tutte le novità della Riforma del Fondo di Garanzia PMI nel 2024. La nuova disciplina del...
Novità per il microcredito: modifiche a partire dal 12-01-2024
Modifiche normative al microcredito imprenditoriale che amplia si ala platea dei beneficiari che...
Agevolazioni per le imprese: gli incentivi previsti nel 2024
Una breve sintesi sulle nuove agevolazioni che sono in programma per il nuovo anno. A decorrere...