L’importanza della pianificazione economico-finanziaria e del Business Plan nel periodo di “crisi”.

L’importanza della pianificazione economico-finanziaria nel periodo Covid-19 sta assumendo per l’impresa un ruolo sempre più strategico e fondamentale sia per quanto concerne la fase di ripartenza ma anche nel migliorare il rapporto tra banca e impresa con particolare attenzione ai cambiamenti normativi intervenuti in questo periodo.
Nello specifico le aziende che stanno lottando tra mille difficoltà per sopravvivere, e che hanno scarse riserve di liquidità, sono particolarmente vulnerabili. Tuttavia, anche le imprese che sembrano essere in buona salute finanziaria potrebbero non essere immuni soprattutto davanti a possibili nuovi scenari del mercato e della domanda da parte dei clienti.
Dopotutto come sappiamo, le banche concederanno maggior finanziamenti e rinnoveranno le linee a breve a quelle imprese che riterranno possano avere maggiori possibilità di restituzione, come del resto è sempre stato nel passato anche a fronte di garanzie statali .
L’interesse delle imprese deve essere quello di pianificare attentamente la migliore strategia per far ripartire la propria attività, programmando nel contempo gli investimenti necessari nel medio periodo.
Una corretta pianificazione economico-finanziaria avrà anche un ruolo fondamentale nella fase della ripartenza dopo lo stop imposto dall’emergenza e permetterà più agevolmente l’accesso alle forme di sostegno finanziario previste in favore delle imprese.
Se vuoi maggior informazioni su questo argomento scrivici e avremo modo di confrontarci.
Contattami
Incentivi in CAMPANIA per la TRANSIZIONE DIGITALE di ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI – TOCC 2023
Incentivi in CAMPANIA per la TRANSIZIONE DIGITALE L’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. La...
Bonus Export Digitale: contributi per l’internazionalizzazione delle imprese manifatturiere
Il Bonus per l’Export Digitale è un contributo a fondo perduto di 4.000 euro per l’acquisto per almeno 5.000 euro di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione. E' un progetto che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di...
Smart&Start: l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative
L'obiettivo è stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei cervelli dall’estero. L’incentivo è a sportello, non ci sono graduatorie né scadenze....
Quanto è importante avere un team preparato per una start up?
Molto spesso, parlando con potenziali imprenditori, capita di discutere dell’importanza di creare un team o comunque una compagine societaria composta da persone che diano valore aggiunto al progetto che si vuole realizzare; persone che abbiano competenze specifiche e...
Incentivi per progetti di innovazione e internazionalizzazione per PMI e Startup innovative
PMI e Startup Innovative hanno tempo fino al 13 aprile per partecipare al bando Eurostars, che finanzia progetti di innovazione e internazionalizzazione (nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs) con un contributo massimo di 500mila euro. A disposizione ci...
Avvio dal 01 marzo il Bonus Pubblicità 2023
Dal 1° marzo si può chiedere il Bonus pubblicità 2023, che torna al 75% sugli investimenti incrementali, limitato alla stampa anche online. Le novità fondamentali rispetto agli anni scorsi sono due: il bonus torna ad essere parametrato all’incremento...
Incentivi 4.0 con bonus più ricco per investimenti entro novembre
Incentivi 4.0 con bonus più ricco per investimenti entro novembre Con l’approvazione definitiva del Decreto Milleproroghe arrivano novità importanti anche per gli incentivi 4.0, il credito d’imposta “Transizione 4.0” concesso per gli investimenti in beni...
Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis.
✔ Novità per le imprese dal 2024 con il nuovo regolamento de minimis. Buona notizia per le...
Incentivi a imprese femminili e giovani: finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e prestiti garantiti dallo Stato.
Per le donne come per i giovani under 36 che cercano incentivi per avviare una loro attività, non...
Contributi a fondo perduto a sostegno delle attività commerciali localizzate nell’ambito dei distretti del commercio.
L’incentivo eroga contributi a fondo perduto a sostegno del commercio al dettaglio, localizzate...