Fondo di garanzia PMI: riforma 2024 in vigore

Ecco tutte le novità della Riforma del Fondo di Garanzia PMI nel 2024.
La nuova disciplina del FONDO DI GARANZIA prevede alcune novità introdotte negli ultimi anni, in particolare l’importo massimo garantito per singola impresa pari a 5 milioni di euro.
Le novità
Nel 2024 sono ammesse al Fondo di Garanzia le microimprese (gratuitamente), le Small Mid Cap (imprese tra 250 e 499 addetti), gli enti del Terzo Settore e quelli religiosi.
Oltre al tetto massimo di 5 milioni di finanziamento ammissibile per ciascuna impresa, la garanzia sul credito del Fondo PMI prevede adesso anche la differenziazione della copertura per le operazioni di liquidità in base alla fascia di rating.
Garanzie differenziate per rating
La garanzia per operazioni di investimento resta all’80%, mentre per le operazioni di liquidità la copertura si riduce e si sdoppia, con l’applicazione di due aliquote (al 60% e 55%):
Nuovi importi per le operazioni ammissibili
La copertura per le operazioni di importo ridotto prevede un nuovo limite dell’importo ammissibile portato a 40mila euro per ciascun beneficiario (limite cumulativo), che può arrivare a 80mila euro per le richieste di riassicurazione presentate dai confidi autorizzati (senza modello di rating ai fini dell’ammissibilità).
Per gli enti del Terzo Settore iscritti al Registro nazionale e al Repertorio economico amministrativo (nel 2024 entrano per la prima volta tra i potenziali beneficiari del Fondo), l’importo ammissibile per ciascuna operazione è di 60mila euro (senza modello di rating per l’ammissibilità).
Nuove commissioni e costi
Le commissioni una tantum sono abolite per le microimprese mentre restano applicabili per piccole e medie imprese (PMI), rispettivamente nella misura dello 0,5% e dell’1% dell’importo garantito.
Le commissioni per il mancato perfezionamento delle operazioni accolte sono eliminate nei casi di rinuncia al finanziamento da parte dell’impresa beneficiaria ed anche per le richieste di riassicurazione.
Per maggiori informazioni scriveteci oppure visita il nostro sito www.studiodeprisco.com
Contattami
Contributi a fondo perduto per eventi fieristici
La Camera di Commercio di Salerno eroga alle PMI contributi a fondo perduto a parziale concorso delle spese sostenute per la partecipazione a manifestazioni di rilevante importanza che si svolgono in Italia e all’estero, al fine di supportare la loro presenza e...
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INSTALLAZIONE DI COLONNINE ELETRICHE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INSTALLAZIONE DI COLONNINE ELETRICHE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI Cos’è Il Bonus Colonnine per imprese e professionisti sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte...
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in innovazione
Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI: Voucher per consulenza in innovazione La misura Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di...
Incentivi imprese femminili e giovani con finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e prestiti garantiti dallo Stato.
Incentivi imprese femminili e giovani: finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e prestiti garantiti dallo Stato. Per le donne come per i giovani under 36 che cercano incentivi per avviare una loro attività, non mancano gli incentivi per mettersi in...
Incentivi a FONDO PERDUTO in investimenti sostenibili 4.0per le imprese del Mezzogiorno
Incentivi a FONDO PERDUTO in investimenti sostenibili 4.0 per le imprese del Mezzogiorno La misura Investimenti sostenibili 4.0 sostiene il processo di transizione delle piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria,...
Finanziamenti agevolati e a fondo perduto per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per promuovere l'internazionalizzazione delle imprese campane. Dal 27 luglio 2023 sono aperti gli sportelli per la presentazione delle richieste di agevolazione sulle linee di intervento pubblicate a valere sul...
Nuova Sabatini: finanziamento senza interessi per le imprese
La misura nota come Nuova Sabatini, è un’agevolazione pubblica che mira a semplificare l’accesso al credito delle imprese finanziandone gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware,...
Come creare un Business Plan vincente
IL BUSINESS PLAN. Il business plan è uno strumento indispensabile in qualsiasi settore di impresa...
Fondo ristorazione e pasticceria: fino a 30mila euro per le imprese
Contributi a fondo perduto per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e...
Credito d’ Imposta Sud: domande fino al 31 dicembre 2024 per accedere agli incentivi.
Domande fino al 31 dicembre 2024 per il bonus Sud, in relazione alle spese sostenute per gli...