Contributi a fondo perduto a sostegno delle attività commerciali localizzate nell’ambito dei distretti del commercio.

L’incentivo eroga contributi a fondo perduto a sostegno del commercio al dettaglio, localizzate nell’ambito dei Distretti del Commercio.
La misura consiste in un contributo una tantum, a titolo di ristoro e senza vincolo di rendicontazione, nella misura massima della variazione in diminuzione dei ricavi subita nell’annualità 2020 rispetto all’annualità 2019. Tali aiuti sono concessi in regime de minimis.
L’ammontare del contributo non è quantificabile prima della chiusura del bando in quanto al fine di calcolare il contributo spettante a ciascun soggetto vengono tenute in considerazione tutte le domande formalmente ammissibili.
REQUISITI
Le imprese al momento della presentazione della domanda, devono possedere i seguenti requisiti:
- avere una unità locale, a far data almeno dal 1° gennaio 2019, collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio formalmente riconosciuto;
- essere regolarmente costituita, iscritta e “attiva” nel Registro Imprese istituito presso la Camera di Commercio competente per territorio prima del 01.01.2019 ed alla data di presentazione della domanda per una delle attività di cui sopra;
- svolgere attività di commercio al dettaglio dal 1° gennaio 2019 identificate dai seguenti codici della classificazione delle attività economiche ATECO 2007: 47.19, 47.30, 47.43, tutte le attività dei gruppi 47.5, e 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77. 47.78, 47.79, 47.82, 47.89 e 47.99;
- – aver subito una riduzione del fatturato nel 2020 rispetto all’annualità 2019, nella percentuale minima del:
- * del 15% per le imprese il cui valore della produzione oscilla da euro 0,00 a euro 250.000,00;
- * 20% per le imprese il cui valore della produzione oscilla da euro 250.000,01 a euro 1.000.000,00;
- * 25% per le imprese il cui valore della produzione oscilla da euro 1.000.000,01 fino a euro 5.000.000,00;
- * 30% per le imprese il cui valore della produzione va oltre euro 5.000.000,01.
CONTRIBUTO
- Il contributo è calcolato applicando una percentuale sulla differenza tra i ricavi dei due periodi di imposta 2020 e 2019 così come segue:
- 60% per le imprese con valore della produzione da € 0,00 a € 250.000,00
- 50% per le imprese con valore della produzione da € 250.000,01 a € 1.000.000,00
- 40% per le imprese con valore della produzione oscilla da € 1.000.000,01 a € 5.000.000,00
- 30% pe le imprese con valore della produzione oltre € 5.000.000,01.
SCADENZA
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 10 gennaio 2024.
Se vuoi aggiornamenti sugli incentivi alle imprese iscriviti alla newsletter e seguici sui nostri canali social.
Contattami
Contributi a fondo perduto per Palestre e Piscine
Al via anche per quest’anno alle domande per accedere ai contributi a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi e piscine. Le domande dovranno essere presentate entro il il 19 luglio 2023. Gli incentivi sono destinati alle ASD e alle SSD iscritte nel...
Bonus per il Sud: domande dall’8 giugno anche per le imprese della Campania
Bonus per il Mezzogiorno: domande dall'8 giugno anche per le imprese della Campania Dall’8 giugno si può quindi finalmente presentare domanda del Bonus Mezzogiorno, utilizzando il nuovo modello messo a disposizione dall’agenzia delle entrate. Vediamo quali sono le...
Made in Italy: tutti gli incentivi previsti per le imprese
Made in Italy: tutti gli incentivi previsti per le imprese anche in Campania Approvato nei giorni scorsi il disegno di legge sul Made in Italy che da il via alle nuove misure volte a promuovere le eccellenze italiane ed il patrimonio artistico, storico e culturale del...
Il Business Plan, perché è così importante per accedere ai finanziamenti?
Il Business Plan, perché è così importante? Avviare un’attività non è facile perché bisogna definire bene l’idea che si vuole realizzare e come trasformarla in un progetto concreto, farsi conoscere sul mercato, trovare clienti e fare di tutto per restare in vita...
Incentivi per le start up innovative in Campania
Incentivi per le start up innovative in Campania A breve sarà pubblicato l’Avviso “Campania Startup 2023” che sarà finalizzato a sostenere la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza, per aumentare la competitività del...
Aiuti a sostegno degli investimenti volti a rafforzare le imprese in Campania
Aiuti a sostegno degli investimenti volti a rafforzare le imprese in Campania Approvato il decreto dirigenziale con i primi chiarimenti della misura relativa al sostegno degli investimenti produttivi della campania. Nello specifico gli investimenti potranno essere...
Incentivi in CAMPANIA per la TRANSIZIONE DIGITALE di ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI – TOCC 2023
Incentivi in CAMPANIA per la TRANSIZIONE DIGITALE L’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. La...
Fondo di garanzia PMI: riforma 2024 in vigore
Ecco tutte le novità della Riforma del Fondo di Garanzia PMI nel 2024. La nuova disciplina del...
Novità per il microcredito: modifiche a partire dal 12-01-2024
Modifiche normative al microcredito imprenditoriale che amplia si ala platea dei beneficiari che...
Agevolazioni per le imprese: gli incentivi previsti nel 2024
Una breve sintesi sulle nuove agevolazioni che sono in programma per il nuovo anno. A decorrere...